La Celosia cresta di Gallo è una pianta molto amata per i suo colori accesi e fioriture prolungate. Vediamo di cosa si tratta e come si coltiva.
La Celosia conosciuta anche come cresta di gallo, è una pianta ornamentale apprezzata soprattutto per le sue accese fioriture che durano diversi mesi.
E’ una pianta erbacea perenne ma coltivata maggiormente come annuale. Appartiene alla famiglia delle Amaranthacee, conta più di 50 specie ed è originaria delle regioni tropicali americane, dell’Asia ed Africa.
Può essere coltivata sia in vaso che in giardino, raggiunge un’ altezza di circa 120 cm e da vita a fioriture piumose colorate . I colori più comuni dei suoi fiori sono: rosso, viola, arancio, bianco rosa e giallo.
I fiori della Celosia possono essere usati per la formazione di bouquet, una volta recisi mantengono il colore vivace per diversi giorni.
Andiamo a vedere come seminare e prendersi cura di questa pianta.
Come e quando seminare.

La miglior propagazione della celosia cresta gallo è sicuramente per seme.
La pianta durante la stagione estiva produce tantissimi steli di fiori piumosi che seccandosi, formano all’interno molteplici semi neri lucidi. La semina è molto semplice. Ottenute le nostre piantine e messe a dimora, la celosia riesce ad auto moltiplicarsi stagione per stagione. Per evitare un infestazione, basterà rimuovere i fiori secchi, raccogliere i semini e conservarli. Per questo motivo si preferisce coltivare questa pianta come annuale.
Semina in semenzaio | Febbraio – Marzo. |
Semina esterno | Aprile. |
Se vogliamo anticipare i tempi ed avere le piantine pronte già a primavera possiamo scegliere di propagare la Celosia in casa nel semenzaio. Questo procedimento va effettuato a febbraio. Come fare?
Prepariamo i vasetti scelti riempiendoli con della torba, (un tipo di terriccio adatto alla semina). Mettiamo 3-4 semini per vaso e ricopriamoli con una leggera spolverata di terriccio.
Annaffiamo i vasetti pronti con un nebulizzatore, poi mettiamoli nel semenzaio, ripetere l’operazione una volta al giorno. Coprire con l’apposito coperchio. Mantenere il terreno sempre umido.
La temperatura nel semenzaio deve stare sui 20-22°.
Dopo 3-4 giorni saranno visibili i primi germogli. Lasciamo le piccole piantine ancora in serra per almeno 5-6 giorni. Rimuovere le piantine in esubero scegliendo le più sane.
Dopo tale tempo possiamo abituarle gradualmente al clima della casa. Scegliere un punto luminoso o munirsi di lampade per la coltivazione indoor. Successivamente, con l’aumento delle temperature potremmo spostare le piantine all’esterno, sempre gradualmente prima all’ombra poi al sole.
Per maggior successo, il semenzaio scelto deve essere provvisto di un tappetino riscaldante o riscaldamento incorporato.
Se invece non possediamo un semenzaio possiamo aspettare la primavera e seminare la Celosia cresta gallo all’aperto, in giardino o vaso. La semina all’esterno va effettuata ad aprile, quando il pericolo delle gelate notturne è ormai scongiurato.
Prendersi cura della Celosia.
Quando le nostre piantine coltivate in serra avranno raggiunto un altezza di circa 15/20 cm, saranno pronte al trapianto. questo di solito avviene nel periodo di aprile. Scegliamo il posto dove collocare le Celosia e preparare una buca. Bagnare il terriccio del vasetto e applicare una leggera pressione con il palmo della mano per far fuoriuscire la piccola piantina, compatta di terriccio e radici. Annaffiare.
La Celosia è una pianta che cresce rapidamente e richiede poche cure. Ama un esposizione in pieno sole.
La temperatura ideale va dai 10° di minima ai 28° di massima, ma riesce a sopravvivere anche a temperature più alte.
Durante la stagione estiva richiede un’ annaffiatura medio-alta. Irrigare la pianta un giorno si uno no. Evitare ristagni idrici.
Eliminare costantemente i steli con fiori secchi.
Fiorisce da Giugno ad Ottobre inoltrato, finché le temperature non scendono sotto i 10°. Con l’arrivo del primo freddo la pianta se tenuta all’esterno muore. Se desideriamo coltivare la Celosia come pianta perenne, dovremmo portarla in casa o al coperto da ottobre a marzo, garantendogli una temperature di 16-18°.