Selezione di 4 bulbi a piantagione autunnale.

Ti piacciono i bulbi? E’arrivato il momento di scegliere quelli autunnali!

La stagione autunnale sta arrivando e come al solito vogliamo anticiparvi qualche consiglio. Nei nostri giardini cominciano a seccare le annuali, gli alberi e le perenni perdono foglie e rimaranno presto spoglie. Saranno soltanto le sempreverdi e le specie ornamentali invernali a colorare la nostra oasi. Ma già in autunno è momento di pensare alla prossima primavera! Si, perché tra le tante varietà bulbose che ci sono in commercio, esistono quelle a piantagione autunnale che una volta messe a dimora, fioriranno a fine inverno, inizio primavera della stagione seguente. Bene, è proprio dall’autunno che si progetta il giardino primaverile del prossimo anno! Quindi scegliamo bene, scegliamo anche seguendo qualche consiglio del nostro blog dove in questo articolo, abbiamo selezionato 4 bulbi autunnali. Se vuoi piantare i bulbi in modo più veloce e preciso, consiglio di prendere un pianta bulbi (come questo). Non costano tanto e sono comodi.

Selezione di 5 bulbi.

Allium Hair:

Una particolare bulbosa appartenente alla categoria degli Allium ma con la particolarità di lunghi filamenti come capelli (appunto chiamata HAIR) che si sviluppano dalla sfera centrale color porpora del fiore. E’ una pianta che si presta bene alla coltivazione sia in vaso, sia in piena terra. I steli floreali possono raggiungere i 30-40 cm di altezza, con i piccoli bulbi che vanno piantati a circa 8-10 cm di distanza l’uno dall’altro. Durante il periodo di accrescimento esigono più annaffiature e una buona concimazione del terreno. Questo Allium Hair potrebbe essere una bizzarra bulbosa che potrà farsi apprezzare da molti all’interno del proprio giardino. (Foto alta a sinistra)

Convallaria Majalis (Mughetto Rosa):

Genere di piante rizomatose e perenni. E’ una bulbosa compatta che potrà ricoprire diverse esigenze. Si adatta infatti alla coltivazione in vaso e in pieno giardino ed è utilizzabile nei giardino spontanei, boschivi e rocciosi per creare macchie di colore e bordature di perenni e miste. Il rizoma deve avere almeno 3 anni prima di poter fiorire e questo è un dettaglio che può spiegare le differenze di prezzo tra alcune ed altre confezioni. Il mughetto rosa va piantato ad una distanza di circa 10-12 cm l’uno dall’altro ed in zone in buona parte ombreggiate; fiorisce a primavera inoltrata emanando anche un piacevole profumo. (Foto alta a destra)

Erythronium Dens Canis:

Un’altra bulbosa perenne che ama il posizionamento semi ombreggiato o del tutto all’ombra. E’ una specie che ama i terreni freschi e boscosi con foglie maculate marroni e fiori di colore bianco, rosa o lilla. E’ una pianta che si coltiva bene in dei bei vasi od in aiuole ombreggiate. Per creare un compatto cespuglio fiorito devote posizionare almeno una decina di bulbi nella stessa zona . Fiorisce ad inizio primavera, solitamente da fine febbraio a marzo; questa bulbosa credo di prenderla anche io! (Foto bassa a sinistra)

Giacinti:

Tra le bulbose maggiormente conosciute troviamo i Giacinti a cui quest’anno vogliamo dedicare uno spazio all’interno delle rubrica stagionale dei bulbi a piantagione autunnale. Ne esistono di diverse varietà e colori ed emanano anche un buon profumo; per questo spesso vengono preferite le fioriere del terrazzo per coltivarli, in tal modo potremo ammirare oltre la loro bellezza, il loro gradevole odore. Preferiscono avere il sole diretto oppure la mezz’ombra e vanno piantati a circa 15 cm di profondità, dove disporre la base del bulbo. I giacinti sono oltre che conosciti, molto apprezzati perché regalano sempre meravigliose inflorescenze colorate amate dalle farfalle. I giacinti possono fiorire già in pieno inverno, soprattutto se si comprano le piante al vivaio, ottime da coltivare in casa. (Foto bassa a destra)

I bulbi si trovano su Amazon? Si ultimamente, come puoi vedere in questa pagina, Amazon sta diventando abbastanza assortito in varietà di bulbi da fiore. Ciò che dovete sempre fare attenzione, è di non farvi colpire da chi prova a conquistarvi con bulbose o sementi di colori stravaganti (come i multicolori) che in natura non esistono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *