Perchè piantarli?
Perchè sono gratificanti con poche cure.
Perchè ci aiutano ad allenare il nostro pollice verde. Perchè non necessitano di grandi spazi. Sono una grande sostenitrice dei bulbi per queste e anche altre ragioni.
In autunno possiamo sbizzarrirci con diverse tipologie di bubose da piantare, per vederli in primavera o da forzare in casa per una fioritura anticipata e solitamente natalizia.
Partiamo dall’ABC, Cosa sono i bulbi autunnali?

Sono bulbi autunnali tutti quei bulbi che si piantano durante il periodo autunnale e fioriranno in primavera. Prima di vedere alcune bulbose che possiamo piantare in questo periodo, facciamo un ripasso delle regole di base per avere successo con queste tipologie di piante. La prima e fondamentale regola è quella di evitare gli eccessi di acqua e umidità, che porterebbero a marcescenza e morte del bulbo. Secondo consiglio, un terriccio leggero e ben drenato; se piantati in cassette o vasi che siano adeguatamente profondi.
I bulbi vanno piantati seguendo la regola del “doppio” ovvero in profondità, considerando il doppio del loro calibro e distanziati sempre in base allo stesso principio. Piantiamoli in abbondanza ed a gruppi per avere delle belle macchie di colore. Ecco la mia personale selezione di bulbi a fioritura primaverile che non possono mancare nei nostri spazi verdi, ma oltre a questi ce ne sono tantissimi altri e queste specie nelle loro famiglie, hanno davvero una moltitudine di varietà.
Tulipani, Bucaneve, Muscari, Crocus, Narcisi e Iris
Prima vi ho accennato di forzatura dei bulbi. Ecco in breve cosa significa e con quali bulbi potete farla. Di fatto si “costringono” i bulbi ad accelerare il loro ciclo. Questa procedura si chiama vernalizzazione (anche qui ne avevo parlato) e si fa per avere dei bulbi fioriti in casa durante il periodo delle feste natalizie.
Questa pratica (di cui non bisogna abusare) si può, ad esempio, fare con giacinti o narcisi. Ecco come si fa.
Si prende il bulbo, si tiene in frigo per 14gg in un sacchetto di carta. Trascorso il periodo di freddo dove il bulbo penserà di essere in inverno, si leva dal frigo, si sposta in una zona di casa non troppo calda e si coltiva in terra o idrocoltura a piacere.
Che vi avevo detto? Coltivare queste tipologie di piante è molto semplice e di grande soddisfazione, sarete contenti della scelta fatta la prossima primavera.
Scritto da: Chiara (Verdi e Contenti)