Anche per chi vive in appartamento è possibile coltivare agrumi in vaso nei propri balconi. Ecco come.
Questo succede sopratutto alle persone che vivono in appartamento o chi vive nelle regioni climaticamente sfavorevoli alla coltivazione di questo genere di piante. Ma per voi c’è una bella notizia. Coltivare agrumi, come gli amatissimi limoni, cedri o mandarini è possibile farlo senza problemi in vaso, con lo scopo di gustare i propri frutti. Per coltivarli in questo modo, inoltre, non è necessario utilizzare grandi vasi ingombranti, ma bensì contenitori poco più grandi della pianta comperata. Per lo più è bene scegliere vasi di plastica o in legno, più leggeri da spostare e sufficientemente capienti dove collocare del materiale drenante sul fondo e un buon terriccio universale all’interno. Ma adesso procediamo e vediamo come coltivare ed intervenire sugli agrumi in vaso.
Coltivare gli agrumi in vaso, ecco come.

Iniziamo subito con lo scegliere la pianta. E’ consigliato scegliere una piantina che abbia già una buona ramificazione, in modo da agevolare il lavoro della potatura con interventi ridotti al minimo anche negli anni successivi. Andremo così ad eliminare i giovani rami danneggiati, secchi o mal cresciuti, lasciando sviluppare le branche verso l’esterno. E’ un’ottima idea utilizzare una spalliera per guidare i rami verso l’esterno, piegandoli orizzontalmente. Trattandosi di piante sempre verdi, gli interventi di potatura vanno effettuati in pieno periodo primaverile, maggio o giugno. Il giovane astone va messo a dimora a primavera.
Vanno da subito scelti 3 o 4 rami a getto laterale distanziati tra loro, gli altri verranno eliminati affinché non si raggiungerà la forma scheletrica. Negli anni successivi, quando il globo è ben formato, si dovrà solamente diradare i rami che crescono verso l’interno e mantenere le dimensioni tali per agevolarne il raccolto. Accorciare quindi, i rami troppo lunghi. La pianta non faticherà cosi a fruttificare ed avrà bisogno solamente di interventi di spuntatura e diradamento dei rami. Durante la stagione estiva, l’agrume piantato, avrà bisogno di acqua ma senza esagerare.
Gli agrumi in vaso in inverno.
Ed in inverno? Questo periodo, soprattutto per chi vive al Nord Italia potrebbe rappresentare un problema, viste le temperature più rigide e meno adatte agli agrumi. Durante la stagione invernale conviene ricoverare la pianta in un ambiente freddo e luminoso, dove però la temperatura non scenda oltre i 3/5 gradi. Gli agrumi tollerano bene gli inverni delle zone centrali e del sud della nostra penisola, dove si ha la possibilità di coltivarli all’esterno, facendo attenzione solamente alle sporadiche penetrazioni gelide della stagione. Mentre al nord, incursioni del genere sono più frequenti, con agrumi che non sopportano periodicamente temperature al disotto dello zero. Annaffiare solamente quando il terreno è asciutto.
Perché conservarli in un ambiente freddo? Perché ricoverare gli agrumi in ambienti caldi, provocherà la repentina caduta delle foglie, che comunque torneranno a primavera. Se la pianta cresce in maniera regolare, rinvasarla ogni 2 anni, scegliendo un vaso più grande del precedente. Operazione da effettuare in primavera, da marzo a maggio.