Non tutte le piante riescono a sopportare temperature più o meno fredde e se non protette, potrebbero subire danni irreparabili.
Non tutte allo stesso modo, ma molte delle piante ornamentali da noi coltivate non gradiscono le temperature della stagione invernale, i venti gelidi, la neve e le gelate notturne. Una o l’insieme di queste condizioni meteorologiche, se protratte per più giorni, possono realmente compromettere le colture in modo irreparabile, portandole velocemente alla morte. Cosa possiamo fare? Bisognerà per ognuna di queste piante esposte, applicare una soluzione semplice che potrà diversificarsi a secondo del tipo di coltivazione adottata; ad esempio: in vaso, in giardino, piccoli o grandi arbusti. Vediamole di seguito.
Proteggere il giardino dal freddo:

Nei vasi, in giardino, grandi o piccolo arbusti. Come posso proteggere le mie piante più deboli che per questioni di forza maggiore, devo tenere all’esterno?
Piante in vaso:
Le ornamentali in vaso, o piccoli arbusti coltivati in vaso, hanno maggiori soluzioni da poter scegliere e possono trovare sollievo dal clima freddo, più facilmente rispetto ad arbusti piantati in giardino. Le piante più piccole potranno spostarsi su un terrazzo chiuso, ad esempio, mettendole a ridosso di una parete che funzionerà da frangivento. Qualora il terrazzo non possieda pareti in grado di fornire un’adeguata protezione, oppure per garantire loro maggior sollievo, possiamo coprire la chioma con del tessuto non tessuto da fissare intorno al vaso. In alternativa ed in caso si possiedo arbusti in vaso, potreste optare per i cappucci appositi, come questi consigliati qui, capaci di ricoverare all’interno, una o più piante a secondo delle dimensioni del cappuccio.
Prima di coprire ciascuna pianta, ricordate di ripulire il terreno dalle erbe infestanti, di ridurre al minimo le annaffiature e poi di non stringere troppo la copertura, riducendo così lo spazio alla chioma. L’effetto collaterale della copertura è la produzione di nuovi getti sottili, che andranno eliminati.
Arbusti in giardino ed in grandi vasi:
La difficoltà nel proteggere le colture più deboli, viene quando piccoli o grandi arbusti sono piantati in giardino, oppure in grandi vasi. L’impossibilità di spostarli ci costringerà a fare scelte obbligate. Per gli arbusti giovani e quindi di dimensioni contenute, si potranno adoperare teli di tessuto non tessuto, o i cappucci descritti nel paragrafo precedente proteggendo cosi la chioma.
Quando scegliere le serre.
Per chi possiede un vasto numero di vasi da ricoverare, più o meno deboli alle temperature fredde, potrebbe rimaner scomodo raggrupparle tutte in un angoletto, oppure coprirle una ad una. In tal caso potreste ricorrere ad una serra da giardino o da posizionare in balcone. Le serre più solide non possono che essere quelle di struttura d’acciaio e vetro, ma molto costose ed evitabili a livello amatoriale e per chi deve ricorrere a questa soluzione, solo per garantire miglior riparo alle proprie colture. Quindi quali dovrei scegliere? A secondo delle disponibilità, molti sono i modelli e le varietà in commercio. Meglio però privilegiare quelle più solide e magari che integrano anche scaffali per poter riporre le piante. Se ancora indeciso puoi vedere l’esempio scelto di seguito: Serra con ripiani