E’ arrivata la primavera e la voglia piantare le piante cresce sempre più! Ogni anno si va alla ricerca di quelle migliori, più resistenti, quelle con la fioritura lunga e duratura, Quali scegliere?
La primavera è arrivata e tutti gli amanti del giardinaggio e del priprio esterno sono già all’opera per le pulizie e la sistemazone degli strascichi che il lungo inverno si è portato dietro. Si sistemano le sempreverdi, si taglia il prato, ma sopratutto si piantano i nuovi fiori per dare colore al giardino o terrazzo. Ma quali sono i più resistenti? Quali posso mettere ora che mi garantiscano una lunga fioritura estiva? In questo articolo andiamo rispondere a queste domande, aiutando giardinieri indecisi e nuovi, con un elenco di piante consigliate e che in questi anni ho posizionato e provato sul mio balcone/giardino con molta soddisfazione. Procediamo.
8 piante resistenti da piantare a primavera:

1 Lobelia:
Personalemte amo questa pianta, è un’esplosione di colore, forte e sopratutto molto voluminosa. I fiori sono di un viola che varia verso il blu a secondo della luce, o un viola più tenue. La pianta ama vivere a mezz’ombra con un bel sole mattutino e ombra pomeridiana. Questa è la posizuione che prediligie e dove potrà dare il meglio di sé. E’ una pianta molto resistente ai parassiti e malattie. La fioritura dura fino alla fine dell’estate; in inverno la pianta potrebbe perdere la parte aerea e spunatre nuovamente a fine inevrno.
2 Celosia cresta di gallo
Una bellissima pianta dal portamente eretto, anch’essa una bomba di colore e fiori piumosi. E’ una pianta molto reistente più adatta in giardino che in vaso (a mio avviso, ma ciò non esclude la coltivazione in vaso) per via del suo sviluppo in altezza. La Celosia cresta di gallo fiorisce da fine maggio fino a ottobre e puoi muore. Ma riesce benissimo a riprodursi facendo cadere numerosi semini che daranno vita a piccole e nuove piantine nell’annata successiva, da cui si potranno ricavare le piante della nuova stagione. In caso si possono anche raccogliere e seminare in semenzaio in quanto la germinazione ha un elevato successo. La pianta ama un’espozione soleggiata ed è molto resitente a parassiti e malattie; facile però riparo per piccoli delle cimici. In estate vuole abbastanza acqua!
3 Petunie/Surfinie:
Non potevo tralasciare un grande classico per i balconi italiani che ogni anno si riempono e colorono di questi meravigliosi fiori dalle tantissimi variazioni di tonalità e ibridi. Le Petunie sono piante molto voluminose che crescono in breve tempo ed hanno una travolgente fioritura da maggio a settembre. Se sei nuova o nuovo nel mondo del giardinaggio e hai dei bei vasi in balcone, ti consiglio vivamente di inserire le Petunie o Surfinie tra i fiori da piantare in questa primavera. Sono resistenti, sgargianti e super colorati tra mix di tonalità, sopratutto facilmete reperibili in ogni vivaio di zona.
4 Gomphera:
Pianta rustica adatta sia in vaso che per bordature e giardino. Dal portamento cespuglioso da dove spiccano numerosissimi steli con fiori a forma di globo e piumosi. Sono davvero divertenti e decorativi e sopratutto di vari colori: viola, rosa, rosso o bianco. La Gomphera è una pianta molto resistente e si adatta benissimo al sole od a mezz’ombra. Facile da coltivare, non richiede particolari cure e difficilmente viene attaccata da parassiti o malattie. La Gomphera fiorisce da giugno fino a settembre inoltrato e poi muore. E’ coltivata infatti come specie annuale.
5 Gerbera:
Bellissma pianta da grandi foglie verdi e grandi fiori simili a quelli della margherita, ma appunto molto più grandi. I colori sono moltissimi: rosso, arancio, giallo, rosa, bianco ed è una pianta che se posizionata a mezz’ombra, ad esempio sotto l’ombra della chioma di un albero dove passano spiragli di sole, vive benissimo e da il meglio di se. Se messa al sole vive bene lo stesso, avrà però bisogno di molta più acqua e spesso le annaffiature eccessive portano questa pianta rapidamente alla morte. Non è difficile coltivare Gerbere, anzi, se messe a loro agio, fioriranno da fine aprile fino a ottobbre per perdere poi gran parte della parte aerea in inverno. La pianta se sopravvissuta, tornerà a spunatre a fine inevrno. Anche le Gerbere sono facilmete reperibili in ogni vivaio di zona.
6 Ibiscus gigante:
Non il solito Ibiscus anche se molto simile a quello comune reperibile in vivaio, ma una specie di Ibiscus, appunto gigante, dal portamento cespuglioso e fiori grandi come un classico piatto in ceramica da tavola. Un pò difficile da trovare in vivaio, più semplice online. L’Ibiscus gigante, nonostante non sia così comune come i fiori sopra elenacati, è molto semplice da coltiavre e si adatta benissimo al sole ed in giardino. Fiorisce da luglio a settembre inoltrato per poi perdere la parte aerea, che seccherà completamente in autunno. Vanno tolti tutti i rami fino a 10 cm da terra (come speigo qui) e attendere la primavera successiva, quando dal terreno spunteranno i nuovo rami. La pianta va ogni anno ad ingrandirsi.
7 Geranio:
Semplice, voluminosa e ottima pianta da mettere in blaconi vista anche la sua notevole reistenza al sole. I gerani sono molto semplici da coltiavre, se non le piante maggiormente coltivate per la loro fioritura, praticità e durata. I Gerani sono piante perenni che in mancanza di gelo eccessivo possono facilemte superare l’inverno e tornare a fiorire subito a primavera. Nonostante siano piante robuste, alcune specie hanno un temibile nemico: la farfalliana dei gerani. Leggi qui il nostro articolo su come coltivare al meglio queste piante.
8 Bougainvillea:
Se stavi cercando un arbusto rampicante fiorito, la Bouganvillea è uno tra i più belli e facilemte reperibile nei vivai. Infatti fiorisce da giugno a ottobbre con importanti fioriture di colore viola, rosa, arancio o bianco. E’ una pianta coltivata come rampicante che può crescere per diversi metri in altezza. La Bougainvillea va esposta al sole, possibilmente riparando la parte bassa dai raggi più tosti del primo pomeriggio. E’ molto semplice da cuarare; a marzo consiglio una leggera potatura per contenerne le dimensioni.