Perchè la Bougainvillea non mi fiorisce più?

Hai acquistato una bougainvillea bella e fiorita ma dopo di chè non ti ha più rifiorito? Allora andiamo a vedere i probabili errori commessi e cerchiamo di dare una risposta al perchè la tua Bougainvillea non fiorisce più!

La Bougainvillea è una pianta molto comune, rampicante con brattee colorate di viola, arancio, rosa o bianco. Ottima da coltiavre in vaso o in piena terra ma con le dovute attenzioni. Infatti è possibile che se non messa a suo agio la pianta non riesca a rifiorire e spesso, dietro a questo disagio ci sono risposte molte semplici. Quindi basta davvero cambiare una posizione o semplicemente il metodo di coltivazione per far si che la nostra Bougainvillea torni bella e fiorita, proprio come quando l’avevate portata a casa dal vivaio. Anche la tua Bougainvillea non fiorisce più o stenta a farlo? Allora vediamo le probabili cause.

La mia Bougainvilla non fiorisce più, ecco cosa fare:

La Buouganivillea esige alcune attenzioni che spesso ai meno esperti vengono a mancare. Vediamo quali sono in modo da far tornare in forma e forita la nostra pianta rampicante. Nulla di così difficile, ma vere e proprie accortezze che possono far la differenza nella fioritura di questa pianta.

Esposizione:

è molto importante questo fattore. Infatti se per sbaglio abbiamo posizionato la nostra Bougainvillea all’ombra totale o parziale con un timido sole mattutino, molto, ma molto difficile, che questa pianta possa fiorire. Esattamete, devi spostarla! La Bougainvillea predilige un’esposizione soleggiata; è bene quindi che riceva sole almeno per l’intera mattinata. In caso, ottima sarebbe, una posizione dove riceva il sole per gran parte della giornata su tutta la parte aerea della pianta, con il vaso contenente le radici all’ombra. Ad esempio per far si che questo succeda, possiamo metterla a ridosso di un muretto o cespuglio che quando il sole gira, faccia ombra al vaso.

La terra:

Altro elemeneto importante. Avrai sicuramete rinvasato la pianta acquistata dal vivaio e sei sicura/o di aver utilizzato un buon terriccio? Attenzione, perchè un terriccio scadente acquistato in supermecati o negozi generici molto probabilimente non ha gli elementi nutrienti necessari per far crescere, vivere o fiorire una pianta. Appunto è scadente! In caso scegli di rinvasare nuovamente la tua pianta con un buon terriccio neutro acquistato in vivaio. Un mio consiglio: solitamente io, al terriccio universale che utilizzo per questa pianta, mescolo in piccola parte un pò di terra per acidofile; giusto un paio di belle manciate a secondo della grandezza del vaso.

La salute:

A questa domanda sapete darmi una riposta? Siete sicuri che la vostra pianta sia in salute? Una pianta sofferente può stentare a fiorire e tutti gli elementi nei paragrafi precedenti possono spingerla ad esserlo. Una Bougainvillea debole per via di errori di coltivazione può essere facile preda di malattia e parassiti. Visionate bene la vostra pianta e cercate di scovare se fossero presenti pasrassiti come afidi e cocciniglia. In caso, siate pronti a rimuoverli subito manualemte utilizzando cotone banganto o stoffa; e se la painta è spostabile, possiamo caccairli con il getto dell’acqua. Quando rimossi la maggioranza dei parassiti, utilizzate Bio Afid in caso di afidi o sapone molle per entrambi i pasrassiti. L’importante è continuare ad aiuatrsi manualmete nella rimozione.

Altri errori di coltivazione della Bougainvillea e concime da utilizzare

Tra gli altri errori di coltivazione c’è l’irrigazione. Come per tutte le piante bisogna essere attenti quando si parla di acqua. Per questo vi tornerà sempre utile utillizare un buon terriccio che dreni bene l’acqua, perchè i ristagni e terreni sempre e costantemente bagnati non sono desiderati dalla Bougainvillea. Quindi controllate il vostro terreno e in estate, se la terra asciuga bene, annaffiate ogni 2/3 giorni la Bougainvillea. Se invece notate che dopo tali giorni la vostra terra risulta ancora abbastanza umida, attendete ancora un paio di giorni. Verificate l’umidita del terreno inserendo completamente l’indice nella terra.

Per il concime? Se avete fatto e modificato tutte le accortezze elencate fino ad ora e la vostra pianta risulta in salute, allora potreste aiutarla con un cocncime a lenta cessione a primavera come il Compo Bio e poi, poco prima della fioritura e quindi della piena estate, con un concime naturale che spinga la fioritura della Bougainvillea e delle altre piante in giardino. Ad esempio io ora sto utilizzando Bio Alt piante fiorite

5 commenti

  1. E vero tutto ciò che e stato detto per la salute della bucanvillea la mia esperienza per quanto riguarda il terreno e la meta’di terra nera e per meta’di buon terriccio con aggiunta di pietra di pomice l’esposizione e decisamente sud ovest con fioritura 10 mesi all’anno cosa importantissima la pianta va sempre spuntata in proporzione alla quantita’ di terreno che la alimenta .grazie per avermi dato questa possibilita’di poter dire la mia esperienza.

  2. Mia moglie attorno alla terra del vaso dove c’è il bouganville ha piantato dei fiori viola però non so dirvi che tipo per me tolgono ossigeno alla punta voi cosa ne kensate? Grazie Paolo R.

  3. Salve la mia puncanvillenon fiorisce cosa posso fare? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *