Come eliminare le formiche sulle piante. Ecco perchè ci vanno.

Hai notato moltissime formiche camminare sulle tue piante? Prima di occuparti nell’eliminare solamente le formiche, leggiti questo articolo e scoprirai che sono sulle tue piante per un motivo specifico e preparati ad agire diversamente.

A primavera non tarda il ritorno delle formiche! Chi come me abita in campagna sa molto bene cosa vuol dire essere invasi da formiche. Ma per chi coltiva piante l’incubo potrebbe spostarsi su di loro. Non è raro infatti, anzi molto probabile che alemno una pianta del nostro giardino dalla primavera in poi, venga assalita da questi piccoli animaletti. Numerosissime si prestano a risalire ogni perte della pianta presa d’assalto; a questo punto molti si chiederanno: Come posso eliminare le formiche dalle mie piante? Bene, sei capitato/a nell’articolo giusto dove proverò a spiegarti prima di tutto, cosa ci fanno le formiche sulle tue piante e poi come agire. Non resta che proseguire.

Sapevi che le formiche non mangiano piante?

E si, se non lo sapevi è proprio così! Le formiche non mangiano alcuna parte delle piante se non i semini caduti a terra. Hai mai provato a seminare il prato? Vedrai tantissime formiche rubarti i semini dal terreno e questo lo affermiamo con certezza; i semi sono l’unico cibo che questi animaletti ricavano dalle piante. Ma sono ghiotte di zuccheri e sai chi gli produce questa loro prelibatezza? Afidi e Cocciniglia che producono la melata di cui le formiche ne vanno matte! Infatti questi piccoli ma inteligentissimi animali allevano afidi o coccinglie sulle nostre piante ed in cambio si cibano della melata da loro prodotta. Infatti, se noti bene, in presenza di numerosissime formiche su di una pianta, vedrai foglie imbrattate e appiccicose ed in più qualche parassita che sta distruggendo la coltura coinvolta. Ecco svelato il motivo della presenza di formiche sulle piante e per eliminarle, ma sopratutto per salvare la pianta, bisognerà combattere subito afidi o coccinglia ed ecco come fare.

Come eliminare le formiche dalle piante eliminando afidi e coccinglia:

Sono Afidi e Cocciniglia parassiti che si nutrono della vegetazione delle nostre piante provocandone l’indebolimento e lentamente la morte. Combattere questi parassiti non è facile ma è anche vero che prevenire non sempre funziona. Ovviamnete ciò che dobbiamo fare, è evitare di farlo con insetticidi chimici che sicuramente ci aiuteranno a risolvere momentanemanete il problema, ma ne produrranno tanti altri più gravi come l’inquinamento ambiantale. In caso i prodotti naturali non ti vadino a genio ti consiglio di utilizzare il Compo a base di Piretro, molto efficente in tal caso.

Se invece desideri utilizzare prodotti naturali come ad esempio l’olio di neem ti siggerisco Bio Afid da utilzzare contro gli afidi. Va spruzzato sulla pianta coivolta, pulendo e rimuovendo gli insetti con un toppacciolo di cotone o fazzoletto per poi rispruzzare nuovamente. Poi ogni 5/7 gg a secondo di quanto sia infestata, ripetere l’operazione.

Contro la cocciniglia invece, insetto più duro da far fuori, potreste utilizzare l’olio di Soia che sembra davvero avere un ottimo effetto contro questi insetti. E’ però necessario smepre aiutarsi con l’operazione manuale perchè nonostante l’efficacia nella prevenzione, i prodotti naturali, non fanno miracoli. Il tal caso potreste trovare l’olio di soia concentrato da preparare facilemte se si possiedono molte piante e di dimensioni importanti, o già pronto all’uso della Sabiol

Ecco quindi che per eliminare le formiche dalle proprie piante è necessario eliminare afidi e cocciniglia, insetti che interessano alle formiche e che rispetto a queste, sono dannosi per le colture.

7 commenti

  1. Ciao hai mai avuto un orto ?
    Io e da anni che mi occupo di orto e devo dire che quando le formiche prendono di mira le piante di melanzana e come se fossero assatanate e ne sanno una più del diavolo per raggiungere il loro scopo ho visto che creano anche dei ponti con i fili di paglia per superare eventuali ostacoli

    • Ciao Michele, le formiche sono animali piccoli ma tra i più intelligenti. Tendenzialemte non si nutrono di piante e sono degli onnivori di convenienza. In caso di mancanza di cibo possono attaccarsi alla vegetazione, ma non è affatto la loro prima scelta. Controlli sempre se ci siano altri insetti nel suo orto in compagnia delle formiche, soprattutto afidi e cocciniglia. Buona serata!

  2. L’unica sono i prodotti chimici: ho provato tutti i possibili rimedi naturali sia in terrazzo sia in giardino e nell’orto ma contro la coccinella non funzionano; e poco anche contro gli afidi

  3. Farina di mais

  4. Buongiorno io proverei a mettere del nastro isolante al contrario per una fascia di circa 15 cm e cambiarlo ogni settimana sui tronchi degli alberi da frutto,per evitare la salita delle formiche che trasportano affidi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *