A fine estate molte piante tenderanno lentamente a lasciare lo spazio a quelle autunnali/invernali. A questo punto, vi troverete con vasi vuoti e la volontà di sostituire le piante estive con quelle autunnali, giusto? Andiamo a vedere cosa possiamo trovare da settembre a ottobre per colorare i vostri balconi.
A fine estate molto probabilmente, perchè succede a tutti, molte piante a fioritura estiva tenderanno pian piano a seccare ed a lasciare molti dei nostri vasi tristi e vuoti. Queste son definite piante stagionali ed il loro ciclo vitale non dura molto. Ma per tutti gli amanti del verde, delle piante e dei fiori, non c’è da preoccuparsi perchè ogni stagione ha i suoi fiori. E’ per questo che a fine estate, e quindi per il mese di settembre, ottobre e anche una parte di novembvre, possiamo divertirci a piantare e creare composizioni con le piante definite “autunnali”, che ci accompagneranno per quasi tutta la stagione invernale. Quali sono? Andiamole a scoprire nel prossimo paragrafo!
Quali sono le piante che possiamo piantare a settembre, ottobre e novembre?

Il periodo migliore per recarsi al vivaio e per avere una scelta più ampia delle piante, è verso la metà di settembre quando sono in arrivo le specie che possiamo piantare dall’autunno in poi. Vediamo quali sono le più semplici da coltivare e trovabili in ogni vivaio d’Italia.
Ciclamini:
I ciclamini sono classici dell’autunno. Da metà settembre possiamo già trovarli in esposizione in qualche vivaio. Più facile ad ottobre quando riempiranno i scaffali dei garden center. I ciclamini sono molto semplici da coltivare, basterà scegliere per loro un terriccio universale o parzialmente acido e annaffiarli solo in caso di necessità. I colori sono tanti come anche le varietà. Dai fiori grandi a quelli più piccoli; rossi, rosa, bianchi, potete sbizzarrirvi a creare vasi di ciclamini multicolor o mischiarli anche con le viole.
Sapete questa cosa? I ciclamini in inverno amano la luce, ma se messi in vasi facili da spostare per portarli all’ombra ad inizio esatate, sono piante bulbose che seccano la parte aerea ma possono poi riemergere dal terreno verso la fine dell’estate!
Pansè o viole:
Le pansè o viole del pensiero sono piante stagionali o biennali che possiamo già inserire nei nostri vasi vuoti a fine estate. Biennali perchè fioriscono sia in autunno sia ad inizio della primavera, per poi seccare in estate. Anche questa specie e molto facile da coltiavre e si adatta bene su qualsaisi tipo di terreno e per questo possiamo unirle ai ciclamini. Qui le varietà, le tonalità e le colorazioni sono davvero tantissime, i più creativi possono davvero divertirsri nel mischiare le colture.
Dalie:
Non tutti conoscono le Dalie vero? Generalmente nascono da bulbi che si piantano a marzo/aprile, ma in alcuni vivai possiamo trovare la varietà nana. Se hai delle Dalie nate da bulbi e a fine estate ti sembrano malconcie, non estirparle:
1 Sono bulbi, quindi basterà tagliare alla base il gambo e attendere la prossima primavera per la nuova pianta;
2 La Dalia se in buone condizioni fiorisce fino ad autunno inoltrato, quindi aspetta a tagliare il fusto della pianta.
Se invece non hai le Dalie e vorresti piantare dei bulbi di questa specie, aspetta la prossima primavera e acquista qualche bulbo di questa pianta divertondoti nello scegliere la varietà che preferisci; ce ne sono tantissime! Non hai idea di cosa sono? Apri una pagina Google e cerca: “Dalie piante” vedrai quanto sono belle!
Settembrini:
Il loro nome parla chiaro! C’è poco da dire, sono chiamati così perche fioriscono da settembre a ottobre inoltrato. Sono molto semplici da reperire e coltivare. Puoi trovarli già a fine agosto al vivaio e inserirli nei vasi vuoti del tuo balcone.
Crisantemi:
In Italia viene associato al fiore dei morti perchè comunemente utilizzato nei cimiteri. Però chi meno scaramentico/a, potrà coltivarlo senza problemi sui propri balconi in quanto le fioriture sono davvero eccezionali. Si trovano a fine settembre nei vivai e sono molto semplici da coltivare. Prediligono lo stesso terriccio dei ciclamini. I fiori si schiudono quando le ore di buio saranno più di quelle del giorno e l’uniche attenzioni che dovrai fare sono le annaffaiture. Se piove e il clima è in linea con la stagione, cercate di non annaffiare se non necessario; acqua non gradita potrtebbe far ammalare velocemente le piante di crisantemi.
Erica:
E’ una pianta dalla lunga fioritura. I suoi fiori possono durare davvero a lungo. infatti potrebbe fiorire per tutta l’estate e proseguire per tutto l’autunno. Per questo a fine agosto, viene inserita nei vivai per colorare i vasi lasciati vuoti dalle piante stagionali estive. L’erica ama vivere su terreni per lo più acidi e può sposarsi bene con i ciclamini.
Conclusioni:
Le piante disponibili ovviamente sono molte altre. Basterà recarsi al vivaio per vedere che anche in autunno non mancano le piante da piantare per dedicarsi un pò al giardinaggio, con un pizzico di nostagliga primaverile. Queste sono le più comuni, se non le più semplici da coltivare. Se non hai idea della forma o dei fiori delle piante che abbiamo consigliato puoi fare così: Apri una nuova pagina google e scrivi ad esempio “erica pianta” per vedere l’aspetto della coltura. Adesso non ci resta che metterci a lavoro!