Consigli per seminare le tue piante preferite con successo

Vuoi seminare piantine da orto o da fiore ma non sai come fare? Stai cercando consigli semplici per seminare subito le tue piante preferite? Ecco il mio metodo con cui semino tantissime piantine ogni anno. Seminare ed aver successo nella germinazione non è difficile ma basta trovare i consigli giusti e pratici e la giusta …

A cosa servono queste lampade per piante e perchè usarle?

Le famose lampade per piante, ecco a cosa servono, quando e come utilizzare le cosiddette grow lamp. Molti desiderano avere un piccolo orticello in casa, (impossibilitati di coltivare qualcosa all’esterno), Orchidee, piante d’appartamento, ma ritrovarsi un’abitazione poco luminosa per ospitare ciascuna di queste piante. Sappiamo come la luce è fondamentale per la fotosintesi clorofilliana ed …

Seminare in casa nel semenzaio. I passaggi per il successo.

Vorresti seminare in casa nel tuo semenzaio e stai cercando tutti i passaggi per avere il successo desiderato? In questo articolo analizzeremo tutti i passaggi e preziosi consigli. Eccoci qua, di nuovo a parlare di semina! La semina è una tecnica di riproduzione che affascina moltissimi appassionati di giardinaggio. Gli stessi che provano l’emozione ogni …

Ortaggi, semina e riproduzione.

Quanti di voi coltivano gli ortaggi? Sicuramente in molti hanno uno spazio dedicato a queste piante. Vediamo la loro semina e come moltiplicarle. La maggior parte degli ortaggi sono piante annuali che ogni anno necessitano di essere sostituite. E’ per questo che per un gran numero di specie, la semina è la tecnica migliore per …

Malattie e parassiti nella riproduzione.

Anche nella riproduzione, da seme o talea, è alto il rischio di imbattersi nel risolvere malattie e parassiti. Il tutto vien scatenato da diversi fattori. Ecco perché e come prevenire. Nelle prime fasi di vita le piccole piantine sono soggette a diverse condizioni di debolezza e squilibrio. Che sia da semina o da talea, la …

Semina. Le condizioni ideali per la germinazione.

Si parla sempre di semina. Vedremo quali sono le condizioni ambientali ideali per la germinazione e come ottenerle. Per un buon risultato nel processo di germinazione, è necessario garantire ai semi ed in seguito alle prime piantine, alcune condizioni ambientali indispensabili. Queste sono: umidità, temperatura e luce. Per ottenere ed usufruire al meglio di queste …

Mini serre, caratteristiche e perché sceglierle.

Le mini serre, semenzai o come una volta si chiamavano “lettorini caldi” sono perfette per la semina amatoriale. Vediamo perché sceglierle. Le mini serre rientrano nell’oggettistica utilizzabile nella tecnica della semina. Attenzione, per chi non lo sapesse, questi oggetti non sono vere e proprie serre, ma come dice la parola stessa, sono dei contenitori di …

Le Ortensie. Talee, semina e quando potarle.

Le Ortensie sono piante amatissime e molto diffuse nei giardini italiani. Ma vediamo di più! Ecco come moltiplicarle per ottenere più piante e come potarle, per rendere piacevole il loro aspetto ogni anno. Le Ortensie sono piante di grande prestigio ornamentale, appartenenti alla famiglia delle Hydrangeaceae e comprendono molte specie diverse. Sono piante che originalmente …

Gomphrena globosa, semina e coltivazione.

La Gomphrena globosa è un’erbacea annuale resistente, molto semplice da seminare e coltivare. Vediamo le sue caratteristiche e come prendersene cura. La Gomphrena globosa o più semplicemente globosa amarantina, è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Amaranthaceae. Chiamata anche falso trifoglio, la Gomphrena, è originaria dell’India e dell’America centrale, diffusa ormai in …

Bocca di leone, semina e coltivazione.

La bocca di leone è una pianta straordinaria che crea un esplosione di fiori. Vediamo di cosa si tratta e come coltivare questa specie molto diffusa.  La bocca di leone è una pianta perenne, coltivata maggiormente come annuale o biennale, dal fusto eretto e dai caratteristici fiori a forma di bocca, simile a quella di …